Presso il nostro studio, mettiamo a disposizione un ambiente idoneo e attrezzato con strumenti tecnici all’avanguardia, che ci consentono di formulare diagnosi precise delle patologie. Riteniamo che la visita medica in persona sia fondamentale per garantire una valutazione accurata dei sintomi e dei segni clinici. Pertanto, invitiamo i pazienti a prenotare telefonicamente la propria visita e a recarsi personalmente presso il nostro studio.
Per garantire un’efficace gestione delle telefonate e non interferire con l’attività ambulatoriale, chiediamo gentilmente ai pazienti di limitare le chiamate telefoniche alla prenotazione delle visite.
Sul nostro sito troverete informazioni approfondite sulle allergopatie e sui trattamenti medici e chirurgici che offriamo per le malattie dell’orecchio, del naso e della gola.
Ringraziamo per la comprensione e la collaborazione e siamo pronti ad accogliervi nel nostro studio per fornirvi la migliore assistenza medica possibile.
-
Michele Ruffo ★★★★★ 2 mesi fa
Ho iniziato a soffrire di acufeni nel marzo 2020. Il particolare periodo nel quale ci trovavamo … More (Lockdown per Covid) ha aggravato il mio problema: l’impossibilità di rivolgermi fisicamente ad uno specialista o contattarlo per descrivere il forte disagio che avvertivo, mi ha fatto sprofondare nella disperazione. Dopo molti tentativi e ricerche online sono venuto a conoscenza della dottoressa Caminiti, delle sue ricerche nel campo specifico degli acufeni, dei suoi numerosi studi e del suo eccellente operato. Fiducioso, sono riuscito a contattarla e, a causa delle restrizioni Covid obbligatorie, a fine maggio 2020, mi sono recato per una visita presso il suo studio. La scrupolosità della dottoressa ha permesso di escludere, attraverso numerosi esami diagnostici ai quali mi sono sottoposto sotto sua indicazione, patologie specifiche o più gravi, finalizzando una serie di terapie mirate alla cura del mio acufene ed effettuate grazie all’equipe del CSA Centro Siciliano Acufene. Tra le suddette terapie ho trovato particolare giovamento dall’utilizzo della TRT, che mi ha consentito di migliorare la qualità di vita riducendo notevolmente il disturbo. L’operato della dottoressa mi ha ridato speranza, in un momento in cui credevo di non poter risolvere questo grave problema. Consiglio, a chi soffre di acufeni, di non abbattersi pensando che non ci sia nulla da fare, come moltissimi medici del settore affermano, ma di rivolgersi a chi, proprio come la dottoressa Caminiti, dedica la propria esistenza alla cura di una sintomatologia che molti non comprendono, ma che è spesso invalidante per chi è costretto a conviverci tutti i giorni. Ringrazio lei e tutta la sua equipe per il loro operato e la costante disponibilità. Michele Ruffo -
Vittorio Fiasconaro ★★★★★ 3 mesi fa
Nel 2018 mi fu diagnosticato un polipo nasale e mi fu prospettato l’intervento chirurgico di … More rimozione che non fu eseguito a causa di un valore ematico anormale. Da allora mi fu suggerito di assumere periodicamente spray al cortisone ma era evidente che il problema non si risolveva. E non mi convinceva piu’ l’idea di affrontare un intervento: ero preoccupato per la fase successiva e per il rischio di complicazioni. L’ultimo semestre del 2022 e’ stato terribile: non riuscivo piu’ a respirare la notte, avevo perso tutti i sapori e gli odori, la voce era fortemente nasale. Ho cosi’ effettuato una ricerca su internet e mi sono imbattuto nel sito della dr.ssa Daria Caminiti. L’ho trovato ricco di informazioni e mi ha trasmesso un’idea positiva dell’approccio seguito nel suo studio. Recatomi a Taormina ho subito iniziato la terapia consigliata, che e’ risultata priva di effetti collaterali. Dopo una settimana mi sono accorto che stavo cominciando a respirare meglio; dopo 20 giorni mi sono sentito guarito. Sono tornati i sapori e gli odori, e il naso e’ perfettamente libero. Ma la cosa piu’ interessante e’ il metodo utilizzato dalla dr.ssa Caminiti: lavorare preventivamente alla riduzione di tutte le possibili cause della poliposi in modo che dopo l’intervento si riduca il rischio di una recidiva. Si tratta di un approccio molto valido, anche se un po’ costoso; ma ne vale la pena perche’ diventa l’occasione di fare il punto complessivo sulla propria salute, per scoprire tante cose da correggere nel proprio stile alimentare. -
Silvia ★★★★★ 3 mesi fa
Scrivo la mia storia sperando che possa essere d’aiuto a qualcun altro.
Subito dopo il periodo … More Covid cominciai ad accusare dei fischi alle orecchie, che aumentavano sempre più, poi mi iniziarono dei mal di testa fortissimi, il naso lo avevo sempre chiuso come se fossi sempre raffreddata, si aggiunsero anche fitte fortissime alle orecchie ed era come se le avessi sempre chiuse, ovattate.
Sono stata visitata da tanti medici, otorini, neurologi che mi dicevano che era solo ansia e nulla più. Ma la situazione peggiorava sempre più mi svegliavo sempre più stanca e con sempre più fastidì e dolori.
Poi finalmente ho conosciuto la dottoressa Daria Caminiti e la mia vita è cambiata!
Dopo la prima visita e vari accertamenti ho capito che non ero “pazza” ma che nella realtà dei fatti c’era qualcosa che non andava.
Grazie a lei ho scoperto di avere diverse allergie, un ipertrofia dei turbinati, una disfunzione mandibolare e un problema a livello cardiaco.
Abbiamo iniziato una terapia farmacologica, poi un’immunoterapia specifica per curare le mie allergie.
Sto iniziando un percorso con l’osteopata per la disfunzione alla mandibola.
E pochi giorni fa la dottoressa mi ha operato con il laser a luce blu per diminuire l’ispessimento dei turbinati, e in più mi ha eseguito un biopsia alla rinofaringe. Operazione durata pochi minuti, e già subito dopo mi sono sentita molto molto meglio!
Grazie alla Dottoressa la mia vita è cambiata, non sento più fischi alle orecchie, non ho più dolore e pressione sia alle orecchie che al naso. I mal di testa sono diminuiti quasi del tutto. Che dire mi sento Rinata! E infine adesso a 15 giorni dal laser respiro benissimo, bene come non ho mai respirato in vita mia e sento gli odori molto più accentuati, sento i rumori perfetti senza suoni metallici, e al mattino mi sveglio riposata ed energica.
Adesso continuerò la terapia di mantenimento, ma posso assicurare a tutte le persone che in questo momento si trovano nella mia stessa situazione che c’è una soluzione! Esiste! E grazie alla dottoressa io mi sento una persona nuova. -
Giacomo Mangano ★★★★★ 5 mesi fa
Tengo molto a cuore scrivere questa recensione per dare una speranza significativa a chi soffre … More di acufene indipendentemente dalla serietà del proprio accidente.
Nel caso di questo paziente, l'acufene diagnosticato è stato primariamente associato ad una contiguità tra l'AICA ed il nervo acustico, concomitante a notevole ipertrofia dei turbinati e asimmetria funzionale della mandibola.
La diagnosi ha seguito scrupolose visite di controllo condotte dalla dott.ssa Daria Caminiti ed indagini strumentali molto accurate ed elaborate da strumenti dotati di notevole risoluzione.
La dottoressa ha guidato un team multidisciplinare che ha coinvolto le figure del radiologo,neurochirurgo, dell'osteopata, del odontoiatria e del nutrizionista. Una volta completo il quadro dei risultati provenienti dalle indagini, il team di esperti ha provveduto con mirati trattamenti su quelle cause, le cui sopracitate problematiche hanno contribuito all'insorgenza dell'acufene.
L'assunzione di nutraceutici, in associazione a protocolli farmacologici, per via orale è stato applicato dalla dottoressa Caminiti per risolvere la problematica dovuta alla contiguità tra AICA e nervo acustico, anche se la patologia è chirurgica; i trattamenti e le manipolazioni portate avanti dall'osteopata sono state finalizzate a riabilitare le disfunzioni cranio-cervico-mandibolare ; la biologa nutrizionista ha dato consigli sull'alimentazione da condurre sulla base dei test allergologici eseguiti dalla dottoressa Caminiti - sostanze inalanti e alcuni alimenti a cui si risulta allergici e che contribuiscono all'ispessimento dei turbinati nasali, ma anche a controllare l’aspetto metabolico; l’ortognatodontista ha verificato la corretta occlusione delle arcate; infine il laser a luce blu (una tecnologia all'avanguardia disposta nello studio della dott.ssa praticamente molto spedita ed indolore, ed alla portata economica anche per chi non ha grossi budget), combinato con terapia vaccinale sublinguale,per il trattamento delle allergie respiratorie certificate, ha risolto l'ipertrofia dei turbinati: l'ispessimento dei turbinati stessi ostruisce il flusso d'aria verso l’orecchio medio causando l'insorgenza di ronzii nelle orecchie.
Da quanto emerge, non è vero che NON c'è soluzione all'acufene: devono essere NECESSARIAMENTE INDAGATE con grande scrupolo tutte quelle aree, le cui problematiche sfociano nella nascita dell'acufene.
È indispensabile, in questi casi sottoporsi a chi vanta esperienza nel settore da parecchi anni e lavora sinergicamente l'uno con l'altro. Siete in mano a professionisti affidabili ed umani. La luce in fondo al tunnel c'è PER TUTTI e si può raggiungere. Pazienza, costanza ed imperturbabilità.
Un caro saluto

La Dott.ssa Daria Caminiti è specialista in Otorinolaringoiatria ed esperta in Allergologia. Dottore di ricerca in scienze audiologiche ed otorinolaringoiatriche presso l’Università degli Studi di Catania.
Responsabile del Gruppo Siciliano Medicina del Sonno.
Responsabile del Centro Siciliano Acufene (CSA), diagnosi, terapia e riabilitazione per l’acufene.
Già responsabile Otorinolaringoiatra presso Poliambulatorio Specialistico-Medico e Chirurgico NARCODENT DE.CO di Catania.
Consulente tecnico d’ufficio del tribunale di Messina. Già stata responsabile del Day Surgery di Otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Villa Salus di Messina.
Autrice di diverse pubblicazioni e libri.



