Studio Taormina
Riceve lunedì e venerdì pomeriggio su appuntamento telefonico
3285351514
Via Diodoro Siculo, 3 – Taormina (ME)
Studio Randazzo
Riceve martedì pomeriggio su appuntamento telefonico
3285351514
Via Soldato Emanuele, 16 – Randazzo (CT)
Poliambulatorio Narcodent Deco
Riceve martedì mattina su appuntamento telefonico
095373256
Via Pasubio 18 – Catania (CT)
Centro Medico Polifunzionale New Delta
Riceve per appuntamento. È preferibile chiamare direttamente la Dr.ssa Daria Caminiti al 3285351514 prima di telefonare al Centro per una più rapida e migliore programmazione degli appuntamenti
090673391 – 3285351514
Via Nicola Scotto, 19 Messina (ME)
Diabete mellito: apnee notturne e russamento, responsabili della iperglicemia
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiAnthony Burgess scriveva per far ridere i lettori, “Ridi e il mondo riderà. Russa e dormirai da solo”. In realtà i disturbi del sonno sono delle patologie serissime, che non inducono per nulla il paziente a ridere poiché possono divenire fatali. È di pochi giorni la triste notizia di cronaca, comunicata da tutti i giornali […]
Nuovo protocollo OSAS e CPAP due trattamenti a confronto per la risoluzione dei disturbi del sonno: apnea notturna e russamento
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiRussamento e apnea notturna: arriva l’alternativa alla CPAP
/2 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiLa Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS), ed in generale i disturbi respiratori del sonno, costituiscono un problema frequente e di rilevanza sempre crescente nella società, sia per le conseguenze cardiovascolari che per quelle neurologiche. Altro aspetto da non trascurare nei pazienti affetti da disturbi respiratori del sonno, sono la scarsa concentrazione, la stanchezza […]
Un nuovo protocollo clinico-diagnostico per il trattamento del papilloma nasale e del cavo orale
/1 Commento/in Blog /da Dr.ssa Daria Caminiti*In foto – Paziente in followup per pregresso intervento di asportazione papilloma invertito fossa nasale sinistra. In atto nessuna recidiva Novità in ambito clinico-diagnostico e quindi terapeutico per i pazienti affetti da papilloma virus nasale ed orale. La dr.ssa Daria Caminiti (Studio Medico Malattie Orecchio-Naso-Gola ed Allergopatie di Taormina), il prof. Salvatore Lanzafame (Laboratorio Istopatologico […]
CSA e B2Pharma insieme per la cura dell’acufene. Al via uno studio scientifico su un nucleotide
/1 Commento/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiL’acufene è la percezione di una sensazione uditiva anomala in assenza di stimoli esterni. È la percezione di un sibilio, di un ronzio, di un fischio localizzato in uno o entrambi gli orecchi oppure al centro della testa o nella testa. L’origine dell’acufene è complessa, coinvolge infatti il sistema uditivo periferico, le vie uditive centrali […]
La febbre ricorrente nel bambino è spesso indicativa di patologie non comuni come le “Malattie autoinfiammatorie”
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiSono certa che almeno una volta al giorno si presenti all’osservazione dell’otorinolaringoiatra un bambino i cui genitori riferiscono febbre ricorrente associata magari a mal di gola (faringodinia), dovuto ad un episodio di tonsillite acuta, linfoadenopatia laterocervicale e sporadicamente altri sintomi riguardanti l’addome o il torace. Il medico otorinolaringoiatra si orienta solitamente verso le patologie infiammatorie […]
Ostruzione nasale da ipertrofia adenoidea e alterazioni cranio mandibolari in età pediatrica
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiLe cause di difficoltà respiratoria nasale in età pediatrica possono essere: Malformative e congenite, tra queste la deviazione del setto nasale, l’atresia delle coane e l’atresia o stenosi del vestibolo nasale parziale o totale, patologie sindromiche associate ad anomalie craniofacciali, o acquisite per trauma del massiccio facciale. Alterazioni cranio-mandibolari, anche quest’ultime sono alterazioni congenite o […]
Chiusura estiva dal 11 al 26 agosto. Buone vacanze
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiI pericoli nel piatto: allergie alimentari e allergia al lattice
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiIn accordo con la definizione coniata dall’Accademia europea di Allergologia e Immunologia clinica le allergie alimentari appartengono alla più ampia categoria delle reazioni avverse al cibo. Gli alimenti, anche quelli comunissimi di cui l’uomo si ciba da secoli, potrebbero essere immunogeni e quindi potrebbero scatenare gravi reazioni allergiche, ma fortunatamente le allergie sono sostenute da […]
Difficoltà respiratorie nasali da Granulomatosi di Wegener. Il caso di un mio paziente (VIDEO)
/0 Commenti/in Blog /da Dr.ssa Daria CaminitiLe vasculiti sono un gruppo eterogeneo di malattie accomunate da un’infiammazione dei vasi sanguigni di tipo autoimmune. Si tratta di malattie rare, a volte difficilmente differenziabili fra loro. Le più frequenti e meglio conosciute sono: Granulomatosi di Wegener Sindrome di Churg-Strauss Poliarterite nodosa classica Poliangioite microscopica Porpora di Schonlein-Henoch Crioglobulinemia mista Sindrome di Behçet Sindrome […]